Ogni giorno si leggono notizie riguardo incidenti stradali gravi che provocano morti e feriti, un vero e proprio bollettino di guerra che negli anni ha causato migliaia di vittime. Nonostante i continui interventi di legge e le campagne sulla sicurezza stradale, gli incidenti sono una delle principali cause di morte o di invalidità permanente.
Quando si è coinvolti in un incidente molto grave, dove vi sono feriti o addirittura vittime, non è possibile richiedere un risarcimento diretto, una procedura automatica di rimborso che può essere avviata solo in determinati casi di lieve entità. Quando il sinistro stradale provoca lesioni gravi, ad esempio il pronto soccorso stabilisce una prognosi maggiore di 40 giorni o si ha una menomazione permanente, non bisogna sicuramente agire in completa autonomia e accontentarsi di un risarcimento danni stabilito frettolosamente dalla compagnia assicurativa degli altri soggetti coinvolti, ma affidarsi a degli esperti in infortunistica stradale.
Ottenere un risarcimento danni con le compagnie assicurative
Quando si è coinvolti in un incidente e si riportano danni fisici di grave entità non si può di certo pretendere che il risarcimento danni liquidato dalla compagnia assicurativa sia equo e congruo, perché tali società ricercano sempre soluzioni vantaggiose ed economiche. Se si riceve una proposta di indennizzo dalla compagnia assicurativa del soggetto che ha provocato l’incidente e non è per niente in linea con le vostre aspettative, si ha sempre il diritto di rifiutarla. Quando si rifiuta la proposta, la compagnia assicurativa deve comunque effettuare il risarcimento entro 15 giorni, ma la pratica di liquidazione non è assolutamente conclusa e si può comunque ottenere un indennizzo maggiore.
In questo preciso momento è necessario contattare una società esperta in risarcimenti, che potrà far valere i vostri diritti e al contempo permettervi di ottenere una somma giusta per le lesioni subite durante il sinistro stradale. Per avere la sicurezza di affidarsi a un team di professionisti che operano da anni con competenza e professionalità nel settore del risarcimento danni vi suggeriamo di contattare Omnia Risarcimenti, che negli anni si è occupata con successo di centinaia di casi riguardanti incidenti gravi.
L’iter per richiedere il risarcimento danni
Se si vuole ottenere un indennizzo congruo è opportuno fissare un appuntamento con Omnia Risarcimenti, che analizzerà la dinamica dell’incidente e i documenti presentati, compreso il referto del medico del pronto soccorso o eventuali altri esami diagnostici. La valutazione del caso di lesioni gravi, a seguito di un incidente stradale è completamente gratuita, un servizio che non tutte le agenzie specializzate in risarcimento danni offrono ai loro clienti. Nel caso in cui gli esperti valutino come congruo il risarcimento ottenuto dalla compagnia assicurativo non vi sarà addebitato nessun costo per la consulenza. Se dall’analisi del sinistro stradale e dal referto medico si evidenzieranno prove che sostengono la vostra tesi, Omnia Risarcimenti si occuperà della pratica e non bisognerà versare nessun anticipo, il pagamento sarà richiesto solo quando sarà erogato un risarcimento.
Per valutare con precisione l’entità dei danni fisici e avere già un’idea preliminare della richiesta di risarcimento danni è opportuno consegnare alcuni documenti: verbale del sinistro stradale, dichiarazioni di eventuali testimoni, constatazione amichevole (solo se è stata compilata e sottoscritta), cartella clinica del pronto soccorso e tutti gli altri referti post incidente. In allegato alla documentazione è sempre opportuno specificare ai consulenti di infortunistica stradale l’ammontare delle spese mediche sostenute dopo aver subito un incidente stradale. La documentazione medica raccolta servirà anche alla compagnia assicurativa che liquiderà l’indennizzo, che nominerà un suo perito medico-legale per la valutazione dei danni fisici.
I risarcimenti liquidati dalle assicurazioni sono stabiliti in base a delle tabelle numeriche, dove per ogni lesione permanente viene assegnato un determinato importo. I calcoli effettuati dalle compagnie assicurative e dal loro medico legale sono sicuramente soggettivi e tendono a minimizzare l’entità dei danni fisici e psicologici, per questo è fondamentale richiedere un parere medico di parte. Omnia Risarcimenti si avvale di un team qualificato di professionisti come medici, psicologi, avvocati e fisioterapisti che vi forniranno delle consulenze specialistiche complete, in grado di dimostrare l’iniquità del risarcimento danni.
Omnia Risarcimenti: i servizi offerti
Omnia Risarcimenti, oltre a offrire ai suoi clienti una valutazione gratuita del caso, garantisce altri tipi di servizi, che hanno obiettivo principale la tutela dei vostri diritti e l’ottenimento di un risarcimento equo. Quando il caso viene preso in carico, non dovrete più preoccuparvi del pagamento delle spese mediche, saranno anticipate da Omnia Risarcimenti, grazie alla collaborazione con centri medici specializzati.
Subire una lesione grave durante un sinistro stradale può davvero modificare la propria vita, ad esempio se la funzionalità di un arto è stata compromessa non si potrà svolgere il proprio lavoro o semplicemente occuparsi degli impegni familiari, una condizione che può gravare anche a livello psicologico. Per aiutarvi ad affrontare questo periodo così difficile e doloroso, Omnia Risarcimenti mette a disposizione dei clienti un centro riabilitativo in sede e l’assistenza di uno psicologo, un fisioterapista e nel caso anche di un professionista specializzato in impianti protesici. Se avete già rifiutato la prima offerta della compagnia assicuratrice e nel frattempo avete contattato Omnia Risarcimenti, sarà compito dei suoi consulenti inoltrare una nuova richiesta di indennizzo, che sarà sicuramente più equa e frutto di attente valutazioni. Se non si raggiunge un accordo con la compagnia assicuratrice e si ha la convinzione di non aver avuto il giusto indennizzo allora non vi sarà altra strada che agire in giudizio.
L’azione legale per il risarcimento danni
Per comprendere come sia importante richiedere l’assistenza di professionisti esperti in infortunistica stradale è opportuno fare un esempio pratico. Se si è coinvolti in un incidente stradale e in seguito si è subito l’amputazione di un arto, avrete sempre diritto al risarcimento danni patrimoniale e non patrimoniale (perdita della capacità lavorativa, stravolgimento della vita quotidiana, danno morale, ecc.). Nelle valutazioni effettuate dalle compagnie assicurativo si è soliti “dare un prezzo” solo alla lesione fisica in base a delle percentuali predeterminate e non si tiene conto di altre variabili come la terapia riabilitativa, i consulti continui dallo psicologo per superare il trauma o la ricerca di una casa più adatta alla nuova condizione fisica. Se si riprende l’esempio precedente e l’arto amputato è il pollice, la compagnia assicurativa stabilisce un’invalidità pari al 28%, ma tale parametro non tiene conto del fatto che la vittima è un sarto e che usa il pollice per cucire a mano, di conseguenza non potrà più farlo con la stessa naturalezza e ridurrà sicuramente il suo reddito personale.
Il compito di Omnia Risarcimenti è di quantificare con precisione a quanto ammontano i danni sia patrimoniali che extra patrimoniali, soprattutto se si ha un’invalidità permanente e nel corso degli anni saranno necessarie ulteriori spese mediche o una riduzione della capacità lavorativa. Per aiutarvi a far valere i vostri diritti non dovrete preoccuparvi di sostenere le spese legali, le anticiperà lo studio di infortunistica stradale, così come avrete sempre a disposizione l’assistenza di un consulente finanziario. Per l’azione legale e la richiesta di risarcimento danni, Omnia Risarcimenti si avvale della collaborazione di studi legali esperti in diritto civile e penale, essendosi già occupati con successo di diversi casi di infortunistica stradale.
Come avrete sicuramente capito, ottenere un giusto risarcimento in caso di incidenti gravi che hanno provocato lesioni fisiche è davvero difficile, perché le compagnie assicurative tendono a liquidare un indennizzo standard che non si basa su valutazioni personali. La scelta di richiedere l’assistenza e la consulenza di Omnia Risarcimenti può fare davvero la differenza, soprattutto perché ogni caso viene affrontato ponendo al centro le esigenze del cliente, ma anche perché solo se otterrete il successo sperato o i vostri diritti saranno rispettati, dovrete versare una percentuale del risarcimento allo studio. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, Omnia Risarcimenti di Alberto Palmas anticipa sia le spese di giudizio che mediche e fornisce un’assistenza continua con la collaborazione di un team di esperti di comprovata esperienza nel settore dell’infortunistica stradale.