OMNIA è AL TUO FIANCO PER CASI DI

Malasanità grave e mortale

Soltanto nel 2022 in Italia sono stati confermati 356 casi errori medici gravi che hanno procurato decesso o lesioni gravi ai pazienti.

NESSUNA SPESA INIZIALE E RESPONSO IMMEDIATO

Casi risolti positivamente

0

Percentuale di successo

0 %

tempi medi di gestione

0 mesi

Sospetti di Essere Vittima di Malasanità? Possiamo aiutarti ad ottenere un giusto risarcimento.

La maggior parte delle vittime di malasanità non ha la forza di combattere per ottenere il giusto risarcimento per il danno subito. Questo perchè spesso ci si trova a fare i conti con ostacoli che sembrano insormontabili come enormi spese legali e una burocrazia soffocante.

Quando abbiamo creato Omnia Risarcimenti abbiamo pensato a come far in modo che chiunque potesse avere il giusto risarcimento proteggendolo economicamente e psicologicamente.

Seguiamo casi complessi in tutta Italia grazie ad un team di oltre 25 tra medici e professionisti legali anticipando tutte le spese e garantendo percentuali di successo vicine al 100%.

Nessuna spesa da anticipare

Non dovrai sostenere alcuna spesa fino alla risoluzione positiva della controversia. Pensiamo a tutto noi.

Paghi solo se ottieni il risarcimento

La nostra etica ci impone di dedicarci a pochissimi casi all’anno in modo da mettere in campo tutta la nostra competenza al fine di raggiungere il risultato per il cliente.

Per questo motivo il nostro compenso sarà maturato solo se otteremo il risultato.

Analizziamo gratuitamente il tuo caso

Racconta la tua storia compilando il nostro questionario. Un nostro analista Senior ti darà un responso in 48 ore e scoprirari se il tuo caso ha diritto un risarcimento.

Quali sono i casi più frequenti di malasanità?

Per malasanità si intendono tutti quegli episodi che ascrivono responsabilità medica civile o penale in capo a operatori o persone giuridiche del settore medico e sanitario.

Omnia Risarcimenti si occupa dei casi più gravi che portano a decesso o invalidità gravi.

Ritardi decisionali

In situazioni di malasanità, i ritardi decisionali possono avere conseguenze devastanti. Quando una decisione medica viene posticipata oltre il necessario, la salute del paziente può deteriorarsi rapidamente, portando a esiti gravi o addirittura mortali. 

intervento errato

Un intervento chirurgico o medico errato può trasformare una procedura standard in una tragedia. Che si tratti di errori nella scelta della procedura, nell’esecuzione, o nella gestione post-operatoria, tali errori possono avere effetti irreversibili sulla vita dei pazienti e dei loro cari.

diagnosi errata

Una diagnosi errata può portare a trattamenti inadeguati o ritardati, aggravando le condizioni del paziente o causando nuovi problemi di salute. Queste situazioni, purtroppo frequenti, richiedono un’azione legale decisa per garantire che le vittime di diagnosi errate siano giustamente compensate.

tempistiche lunghe

I tempi di attesa eccessivi per ricevere cure mediche possono essere una forma di malasanità, specialmente quando portano a un aggravamento della condizione del paziente o impediscono un recupero tempestivo. Questi ritardi possono essere devastanti e spesso evitabili.

Un team multisciplinare per farti giustizia.

in 15 anni abbiamo ottenuto risarcimenti per

0

Siamo pronti a metterci al lavoro.

Racconta la tua storia compilando il nostro questionario. Un nostro analista Senior ti darà un responso in 48 ore e scoprirari se il tuo caso ha diritto un risarcimento.

Alberto Palmas - Omnia Risarcimenti 3

Domande frequenti.

Nessun tipo di acconto per l’assistenza legale verrà addebidato al cliente fino all’ottenimento del risarcimento.
Una consulenza gratuita è il primo passo. Attraverso un primo colloquio con gli avvocati dello studio legale, il cliente potrà avere un primo quadro della situazione e del percorso da seguire in caso di affidamento dell’incarico.
Assolutamente no, i costi possono variare in base al tipo di servizio offerto. In ogni caso non ci sono sostanziali differenza a livello di prezzo tra uno studio legale e uno studio di infortunistica.Le differenze tra i due riguardano principalmente la specializzazione che uno studio legale come Menghetti & Partners può offrire.Inoltre uno studio legale ha la possibilità di approcciare con le compagnie di assicurazioni esercitando anche lo strumento della negoziazione assistita oltre che del Giudizio, direttamente e senza delegare.Gli avvocati di uno studio legale hanno l’obbligo di frequentare ogni anno numerosi corsi di aggiornamento professionale o Master nelle materie preferite, così da essere sempre aggiornati sulle procedure, sugli strumenti e sui più autorevoli orientamenti Giurisprudenziali.Tale formazione, oltre ovviamente a quella universitaria e della biennale pratica forense, ha il fine di aggiornare l’avvocato sui diritti dell’assistito da far vale nella fase stragiudiziale come in quella giudiziale.Inoltre, l’avvocato è soggetto al controllo del consiglio dell’ordine forense sulla sua attività e sul rispetto dell’aggiornamento professionale annuale.
Non si possono fare valutazioni senza conoscere tutti i dettagli dell’incidente e l’evoluzione del danno.Sarebbe scorretto nei confronti del cliente indicare cifre soltanto per convincerlo a proseguire con il conferimento dell’incarico.Soltanto dopo tutti gli accertamenti clinici necessari e tutti gli approfondimenti del caso, lo studio può stimare un valore di risarcimento che verosimilmente si avvicina alla realtà.

Certamente sì, ogni persona è libera di tentare una richiesta di risarcimento senza avvalersi di uno studio/avvocato.

Tuttavia le possibilità di successo con il supporto e l’esperienza che uno studio legale specializzato come Omnia Risarcimenti può fornire al cliente, sono sicuramente più alte oltre a garantire il risarcimento più congruo possibile.

I nostri casi di successo sulla malasanità

Selezioniamo con cura pochissimi casi all’anno su cui lavorare per dedicarci totalmente a raggiungere il risultato.

Omnia Risarcimenti - Malasanità 2

Malasanità: un intervento di routine si trasforma in un incubo

ospedale-neonato-reparto-neonatologia-medico-pediatra-pediatria-bambino-bambina-piccolo-piccola-7

Errore in sala parto, maxi risarcimento alla famiglia